“100% compostabile ce n’è una sola”. Questo lo slogan usato dalla Caffè d’Italia a Host2017, manifestazione che ha portato dei risultati molto soddisfacenti per l’azienda toscana.
“Ci piace stare con i piedi per terra e ciò che abbiamo fatto fino a oggi non conta; quello che è importante è ciò che faremo da domani – afferma Lorenzo Bianchini, Responsabile Commerciale Estero –. Se c’è, però, una certezza oggi in Caffè d’Italia è di essere l’unica realtà al mondo ad aver progettato costruito e commercializzato una capsula totalmente vegetale, compostabile ed etica”.
Il perché ce lo spiega lo stesso Bianchini. “La capsula è 100% compostabile perchè vegetale: è prodotta con PLA ricavato da una radice tuberosa ricca di amido. È etica perchè questa radice non è commestibile. La capsula, dunque, non ha nessun impatto sulla catena alimentare umana e, dopo l’uso, può essere totalmente recuperata come fertilizzante naturale”.
La capsula Terraria, conforme alla normativa UNI EN 13432, è attestata dalla massima certificazione ottenibile a livello Europeo – la Ok Biobased Quattro Stelle – rilasciata dall’ente belga Vincotte.
La capsula Terraria – subito smaltibile nell’organico e successivamente in appositi impianti di compostaggio – viene totalmente recuperata attraverso processi industriali di trattamento biologico. “Le alte temperature (50°-55°) – afferma Bianchini – e le condizioni controllate cui viene sottoposto il materiale, non raggiungibili con la composteria domestica, consentono un corretto processo di biodegradazione al fine di ottenere in 6 mesi il Compost, ovvero un fertilizzante naturale totalmente ecosostenibile”.
“Terraria non è stata l’unica novità presentata a Host da Caffè d’Italia – spiega Leonardo Tigli, Responsabile Commerciale Italia –. Infatti, abbiamo voluto allargare la gamma prodotti con un infuso in foglia: “Solo Te”. È un tè nero proveniente dallo Sri Lanka e dall’India dal carattere forte, perfetto per la prima colazione e soprattutto biologico. Quest’ultima è una caratteristica di cui teniamo da sempre conto”.
“Abbiamo fatto magie” è stato l’altro slogan che Caffè d’Italia ha usato per richiamare l’attenzione su “Magica&Mago”. “È un nuovo progetto che portiamo avanti da ormai 15 mesi e che ha visto i nostri professionisti impegnati fortemente per raggiungere il risultato che tutti hanno ammirato poi in fiera: una nuova macchina da caffè “magica” per il settore Casa e per il piccolo ufficio abbinata a un cappuccinatore. – aggiunge Tigli –. Mago è in grado non solo di ottenere una crema di latte estremamente professionale per le migliori bevande del settore “Latte Art”, ma anche una corposa cioccolata calda; il tutto disegnato, ingegnerizzato e costruito al nostro interno. Un fiore all’occhiello di innovazione e tecnologia che ripercorre le orme originarie di Caffè d’Italia, quelle della famosa capsula quadrata, e le trasforma in chiave moderna, in un oggetto di design completamente italiano. “Magica &Mago” – disponibili nei tre colori grigio, rosso, e blu – possono diventare un sistema unico attraverso una semplice presa in plug-in”.
“A un anno dalla costruzione del nostro nuovo stabilimento presso Terranuova Bracciolini in provincia di Arezzo – conclude il management di Caffè d’Italia – abbiamo confermato di essere pronti a ciò che il mercato chiede, ampliando i nostri orizzonti commerciali e cercando una strada sempre alternativa e originale che ci contraddistingua nel panorama nazionale ed internazionale del caffè.