Il Vending è stato per decenni una “gallina dalle uova d’oro” per tutti gli imprenditori che vi hanno investito. Nei distributori automatici mancava, però, l’uovo “vero”: quello da mangiare. Adesso, anche questa lacuna è stata colmata.
Gruppo Eurovo è leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti. L’azienda è nata a Codevigo (Padova) alla fine degli anni Cinquanta, quando Rainieri Lionello e la moglie Anita Fiorin misero in piedi una piccola attività di sgusciatura manuale delle uova. Il prodotto risultante era, poi, rivenduto a pasticcerie e pastifici. Da allora, l’azienda – che oggi vanta stabilimenti produttivi in Italia e all’estero (Francia, Spagna, Romania e Polonia) – ha acquisito know-how ed esperienza fino a diventare il gruppo leader europeo nella produzione di uova e ovoprodotti. Uno degli stabilimenti più recenti si trova a Codigoro (Ferrara) e ospita il più grande allevamento a terra d’Europa, con un’estensione di 25 ettari e 1.200.000 galline.
Il Gruppo Eurovo, ancora oggi proprietà della famiglia Lionello, è un esempio di imprenditoria familiare: è guidato dai due figli di Rainieri, Siro e Ireno, e dai nipoti Silvia e Federico. Forte della tradizione e delle solide basi da cui è nato, il Gruppo guarda ai traguardi futuri con lo spirito di chi, da sempre, crede nel valore del lavoro e nel potere dell’innovazione.
Eurovo s’impegna, infatti, a ideare prodotti sempre all’avanguardia, studiati con cura e nel rispetto dell’equilibrio fra modernità e tradizione. Genuinità e sicurezza sono garantite dal controllo dell’intera filiera produttiva. Il raggiungimento e il superamento degli standard di qualità è l’obiettivo primario di tutti gli step di lavorazione.
Venendo incontro alle richieste dei consumatori, il Gruppo Eurovo ha concentrato i propri investimenti più recenti su sistemi di allevamento alternativi: biologici, all’aperto e a terra. L’approccio ecosostenibile, supportato da una solida cultura della responsabilità e da un radicato impegno sociale, si concretizza in numerosi progetti mirati alla riduzione dell’impatto ambientale della produzione.
Da qualche mese Eurovo è entrato in maniera qualificata e strutturata nel canale della Distribuzione Automatica con Ovokit le Naturelle. L’uovo è un alimento completo, che piace praticamente a tutti e che si adatta perfettamente alla vendita ad impulso dei distributori automatici. Deve, però, possedere qualità e valori che lo rendano fruibile facilmente nelle vending machines in modo da essere un reale arricchimento per il business dei gestori. “Cosa che accade puntualmente con Ovokit, – spiega l’azienda – essendo una proposta studiata nello specifico per questo mercato e non semplicemente mutuata da altri canali di vendita”.
Ovokit le Naturelle è, infatti, un prodotto ad alto contenuto di servizio, consono quindi alle esigenze del Vending. L’offerta “le Naturelle”, con un assortimento già molto ampio di uova in guscio e ovoprodotti freschi, si estende ora a questa idea innovativa di snack: in un unico e pratico pack, un uovo di gallina da allevamento a terra già sodato e sgusciato insieme a maionese, sale e mini-posate. Uno snack sano e gustoso, pronto per essere mangiato, perfetto per tutte le occasioni: pranzo veloce in ufficio, spuntino alla stazione mentre si è in attesa o direttamente sul treno, snack in una sala d’aspetto, merenda leggera e veloce prima dell’attività fisica.
Ovokit ha una shelf-life di 37 giorni ed è da conservare refrigerato tra 0 e +4°C. Può essere agevolmente inserito in spirale sia in senso orizzontale, sia in senso verticale.
Ovokit coniuga l’innovazione di un’idea inedita all’esperienza e alla lunga tradizione del Gruppo Eurovo, che controlla una filiera integrata verticalmente dal pulcino alla consegna, compresa la produzione dei mangimi. Un controllo diretto significa anche una sicurezza maggiore e la possibilità di sperimentare nuove soluzioni, da cui si arriva, poi, a prodotti finiti interessanti e rispondenti alle esigenze dei consumatori.
L’uovo sodo è un alimento leggero e proteico, perché cotto solo tramite bollitura, ma molto nutriente. Richiede un certo tempo di preparazione: in circa 20 minuti si porta l’acqua a bollore e si fa sodare. Con Ovokit lo spuntino è, invece, già servito, occorre solo il tempo necessario per inserire la moneta e selezionare il prodotto nel distributore automatico, senza ulteriori attese.
La presenza dei condimenti e delle mini-posate all’interno della confezione permette il suo consumo ovunque.
La lunga shelf-life è resa possibile dal trattamento termico cui l’uovo è sottoposto e dal fatto che è confezionato in atmosfera protettiva la quale mantiene inalterato il prodotto e le sue proprietà (caratteristiche nutrizionali, aspetto, sapore, odore) e ne prolunga, allo stesso tempo, la scadenza naturale, proteggendolo dagli agenti esterni.
A livello commerciale, Eurovo promuoverà Ovokit con una comunicazione mirata sui target di consumatori di suo interesse e il prodotto verrà distribuito tramite le principali aziende di Vending del territorio nazionale.
L’uovo è un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, perché fornisce quantità significative di Vitamina A, vitamina B12, ferro e potassio. È ricco di proteine e povero di grassi.
Molti studi scientifici ormai smentiscono i luoghi comuni negativi sull’uovo, sulla sua digeribilità e sulle sue conseguenze sul colesterolo. Ad oggi l’uovo è tornato ad essere un alimento prezioso e senza pari in natura.
Proprio queste proprietà dell’uovo rendono Ovokit un prodotto adatto a tutti i tipi di consumatori.