Eu’Vend&Coffeena si conferma una fiera di alto livello, catalizzatrice di operatori Vending provenienti soprattutto del Centro e Nord Europa ma, in generale, con una vocazione sempre più internazionale”. È questo il commento ufficiale degli organizzatori della fiera tedesca della Distribuzione Automatica e del Caffè, svoltasi al centro fieristico Koelnmesse di Colonia dal 27 al 29 aprile.
Al termine della manifestazione, Koelnmesse GmbH e la BDV, l’associazione teutonica del Vending, hanno diffuso dei dati sostanzialmente in linea con quelli della precedente edizione del 2015. A Eu’Vend&Coffeena 2017 sono stati registrati, infatti, circa 4.500 visitatori specializzati; la rassegna ha ulteriormente potenziato la portata internazionale annoverando 66 Paesi (erano stati 59 nel 2015), da cui arrivava circa il 40% dei visitatori. È stato rilevato, in particolare, un crescente consenso di visitatori giunti in Germania da Belgio, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Turchia e Medio Oriente. A Colonia si sono avuti ingressi anche di operatori asiatici e, soprattutto, da Cina e Thailandia. Le nazioni a vantare la maggior affluenza di visitatori sono state, al netto della Germania “padrona di casa”, Paesi Bassi, Austria e Italia.
A Eu’Vend&Coffeena erano presenti 188 espositori da 22 nazioni, di cui 117 dalla Germania e 71 dall’estero, che hanno proposto prodotti, trend e innovazioni su una superficie espositiva lorda di 13.500 metri quadrati.
DOMANDA E OFFERTA DI ALTO PROFILO
Alla rassegna erano presenti grandi buyer come Aramark, BASF, Coca-Cola, Dallmayr, Deutsche Post, Dr. Oetker, Ferrero, il gruppo cinese Foxconn, Lufthansa, Nestlè, Selecta e Woyton, ma anche numerose medie aziende del Vending e del mercato dell’out of home e varie associazioni ed enti pubblici. Leader di mercato e startup hanno incontrato a Colonia i principali decision maker del settore, presentando il mondo del caffè e del Vending di oggi e di domani e sfruttando l’opportunità per raccogliere informazioni utili, piazzare ordini e fare network.
Gli espositori hanno esaltato l’elevata competenza decisionale dei visitatori: “È la nostra prima partecipazione a Eu’Vend&Coffeena e siamo rimasti positivamente sorpresi dalla qualità degli operatori; abbiamo, per esempio, accolto al nostro stand un buyer di un grande gruppo tedesco in cerca di snack alternativi salutari. Abbiamo l’impressione di aver avviato un business lucrativo e inaspettato”, afferma, a titolo di esempio, un produttore di articoli per il Vending.
“Eu’Vend&Coffeena ha nuovamente messo in mostra le proprie ambizioni di leadership e trendsetting nei settori del Vending e del caffè – afferma Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer di Koelnmesse – . La rassegna ha coperto tutte le tematiche di rilievo e i trend futuri, generando impulsi importanti per lo sviluppo dei suoi mercati di riferimento”.
Anche Karl Heinz Blum, portavoce dell’associazione nazionale BDV, ha stilato un bilancio positivo: “Siamo molto soddisfatti di questa edizione di Eu’Vend&Coffeena. Abbiamo ammirato molte idee innovative e il settore ha dimostrato, una volta di più, le sue notevoli credenziali in termini di qualità e servizi. In particolare, nel segmento OCS ha mostrato di avere riconosciuto il potenziale del mercato offrendo concept di grande prospettiva”.
IL FOCUS SULL’OCS
Uno dei trend più importanti è stato, quindi, il tema dell’Office Coffee Service, presentato per la prima volta nella sua interezza a Eu’Vend&Coffeena. Soluzioni ed esempi per l’offerta di cibi e bevande a dipendenti e clienti, pensati su misura per le necessità del mondo del lavoro moderno, sono stati proposti in diverse modalità dagli espositori ma anche in una mostra speciale dedicata.
Euvend&Coffeena ha, inoltre, posto in evidenza nuove soluzioni in termini di tecnologie innovative, distributori a basso consumo di energia, porte frontali in vetro, sistemi di sollevamento e bracci automatici per migliorare la presentazione del prodotto e rendere più confortevole l’esperienza di acquisto. I metodi di pagamento giocano un ruolo fondamentale: il futuro è mobile e connesso. Carte con chip senza contatto, carte di credito senza contatto e sistemi di pagamento tramite smartphone funzionano nei distributori automatici e si possono utilizzare tranquillamente anche le app di pagamento e le tecnologie NFC.
I VINCITORI DELLA “VENDING STAR”
L’ampia gamma espositiva di Eu’Vend&Coffeena è stata integrata da un ricco programma collaterale.
La mostra speciale “Vending Star Area” ha presentato le nomination del concorso internazionale per l’assegnazione del premio “Vending Star 2017”. Nella categoria “Mezzi ausiliari per il funzionamento di distributori automatici” ha vinto la Jakob Gerhardt GmbH con il prodotto “Gerhardt MMX”. Nella categoria “Prodotto innovativo per distributori automatici” l’ambito premio è andato alla Kuchenmeister GmbH con la sua “Mini-Sacher Torte 50 gr.”, mentre nella categoria “Concept” la Vending Star è andata all’azienda israeliana Nayax e al prodotto “VPOS Touch”. Nella categoria “Strumento tecnico” la lotta per la prima piazza è andata alla Servomat Steigler Vertriebs-und Beratungs-GmbH, premiata per la gamma “LaRhea Cool Aqua Plus”. I premi sono stati assegnati nell’ambito della serata “Vending Abend”, assurta ancora una volta a momento culminante della fiera a livello social e principale “get-together” internazionale del settore.
Ulteriori impulsi e informazioni sono giunti dalle presentazioni e dagli incontri sul “divano rosso”, così come dalla tavola rotonda “Visions of Vending” con la partecipazione di esperti internazionali.
La prossima edizione di Eu’Vend &Coffeena si terrà a Colonia dal 9 all’11 maggio 2019.
Presentiamo, di seguito, una carrellata di commenti di alcune aziende italiane presenti a Eu’Vend&Coffeena 2017.
GLI ESPOSITORI IN FIERA
Dopo Vending Paris, Euvend 2017 è stato un altro successo che Bianchi Vending può inserire nel proprio ricco palmarès fieristico. La divisione vending di Bianchi Industry ha superato le attese e a Colonia ha riconfermato la propria forza nel mercato della Distribuzione Automatica europea.
L’azienda guidata dalla famiglia Trapletti spiccava tra le proposte presenti in fiera grazie a due coffee concept realizzati con vision futuristica: DIVA e LEI2GO TOUCH 32.
Con DIVA, Bianchi incontra la più ampia varietà di bisogni dei consumatori e li soddisfa in modo completo grazie a più di 350 combinazioni di bevande differenti, a base di caffè in grani e di latte fresco, e grazie alla possibilità di costruire in modo “fai-da-te” la propria bevanda con l’aggiunta di una serie di topping e sciroppi attraverso un’avveniristica modalità totally touch.
LEI2GO TOUCH 32” è una macchina ad alta capacità realizzata per servire al meglio tutte le aree pubbliche. È in grado di rispondere sia alle esigenze dei gestori che dei consumatori in transito nei luoghi pubblici più affollati, grazie a una vasta offerta di bevande piccole o grandi, personalizzabili e abbinabili a mini snack, e grazie anche al suo sistema anti-vandalico. La prossima tappa di Bianchi Vending nel cuore dell’innovazione è stata al “Caffè Culture Show” di scena a Londra dal 23 al 24 maggio 2017.
BWT Water+More si è presentata a Eu’vend con varie soluzioni per la filtrazione dell’acqua.
La multinazionale tedesca ha promosso strategie di co-branding con i suoi partner commerciali. Numerosi fabbricanti hanno mostrato, infatti, in fiera come i sistemi di ottimizzazione dell’acqua di BWT vengano applicati con successo alle loro macchine da caffè permettendo una effettiva differenziazione qualitativa nel mercato.
Grande novità è stata la presentazione della testa di connessione BWT Besthead Flex grazie a cui l’acqua del filtro BWT si adatta al meglio al punto di installazione e fornisce un livello di sicurezza maggiore.
Water+More ha, poi, esposto la gamma di cartucce filtranti BWT Bestmax Premium con tecnologia “BWT Mg2+” brevettata. Questa soluzione di filtrazione migliora la qualità sensoriale dell’acqua e la rende ideale per il caffè. Allo stesso tempo, le macchine sono protette contro la formazione di depositi di calcio, prevenendo guasti e usura. L’efficienza del metodo di filtrazione BWT Water+More è stato scientificamente confermato da uno studio presso l’Università di Scienze Applicate di Zurigo.
Altro prodotto di grande interesse è stata la cartuccia per macchine da caffe con serbatoio integrato, denominata BWT Bestcup Premium. Il contenuto di calcio in acqua è ridotto a livelli sostenibili, particelle e odori esterni vengono filtrati e il contenuto di magnesio è aumentato. Così gli aromi del caffè possono svilupparsi liberamente, le bevande ottengono una crema fine e stabile e la tecnologia della macchina è protetta in modo permanente.
Per i distributori di acqua collegati alla rete idrica, BWT ha presentato, infine, il sistema filtrante BWT Premium Bestdrink con inclusa la tecnologia “BWT Mg2+” che produce acqua fresca con sapore equilibrato, piacevole e delicato.
Per il secondo anno consecutivo,
Coges ha partecipato a Eu’Vend& Coffeena in uno stand condiviso con il proprio rivenditore autorizzato in Germania: l’azienda Money Control GMBH di Heroldstatt.
Tra le novità che hanno riscosso più interesse, le nuove versioni del Coges Engine per i mercati esteri e un aggiornamento firmware che permette l’utilizzo di nuove funzioni tra cui un menu Wizard per la programmazione e tipologie di bonus volte a migliorare la fidelizzazione della clientela e a far aumentare i guadagni del gestore.
Un altro prodotto presentato è il nuovo modulo per la telemetria Comunica2: evoluzione della versione precedente, si tratta di un dispositivo compatto che può essere installato su qualsiasi distributore automatico per comunicare via GPRS dati contabili o allarmi. Il nuovo modello amplia il raggio delle proprie funzionalità con un gateway MDB integrato, due sonde per il controllo della temperatura, un contatto per monitorare l’apertura della porta e una batteria tampone.
Nell’anno che suggella i 50 anni di Fas International nel mercato internazionale, il fabbricante di Schio (Vicenza) persegue un obiettivo di qualità, legato all’ascolto del mercato, producendo distributori con soluzioni “tecnologiche/innovative” mediante l’utilizzo di materiali che migliorano la loro durata nel tempo. A Eu’Vend&Coffeena, Fas ha presentato la nuova linea 2017 completamente rinnovata nella gamma bevande calde con l’introduzione della tecnologia Tablet android da 13’3”/21 e la versione del modello Winning con bicchiere diametro 80 e, quindi, con capacità più elevate.
Presentata anche la consolidata linea Snack&Food con i modelli Fast e Faster con tasche maggiorate (anche nella versione touch).
Era esposta, inoltre, l’ultima nata della gamma Fas, la nuova Young GCD, compatta, a 6 spirali, ma con molte delle caratteristiche dei modelli Faster.
“Eu’Vend&Coffeena – commenta il management aziendale presente a Colonia – è una fiera importante sia per il mercato tedesco, grazie alla presenza di gestori locali alla ricerca di novità, innovazioni e di conferme, sia per i visitatori stranieri dell’area dell’Est Europa che sta portando a sviluppi importanti commerciali per quanto riguarda Fas”.
L’ormai familiare “foresta stilizzata” ha accolto i visitatori di Flo in uno degli stand più belli di Eu’Vend&Coffeena 2017. Flo ha incentrato la sua partecipazione alla manifestazione sul consolidamento del modello Hybrid Wood da 180 cc – bicchiere a ridotto impatto ambientale pensato specificamente per i mercati centro e nord europei – e sulla presentazione della nuova gamma di bicchieri in carta Graffiti caratterizzata da una grafica innovativa e accattivante.
“L’accoglienza estremamente positiva per le due proposte è stata testimoniata non solo dal continuo affollamento dello stand Flo ma anche dal fatto che numerosi visitatori abbiano voluto, cosa ormai inconsueta in manifestazioni analoghe, ordinare direttamente in fiera i nuovi prodotti – commenta Massimo Daolio, Export Manager – . L’attenzione di Flo per le richieste del mercato e per le nuove tendenze si conferma ancora una volta come la carta vincente per il mantenimento di una solida leadership europea nel settore della Distribuzione Automatica”.
Magex ha presentato in anteprima il restyling della sua punta di diamante: il distributore automatico Easy in grado di permettere al consumatore una “new shopping experience”. Con il suo look rinnovato Easy ha catturato l’attenzione grazie alla tecnologia innovativa e agli interni attrattivi. Il nuovo ascensore ha distribuito, durante la fiera, bottiglie di vino, vasetti di vetro, scatole di latta e svariate altre forme di prodotto grazie al sistema brevettato Magex.
N&W ha lanciato la nuova gamma “Touch” per il Vending con Opera e Concerto Touch pronte a sedurre il pubblico di Colonia grazie al design elegante, a tecnologie innovative e all’ampia scelta di bevande, facilmente selezionabili con un semplice tocco.
Il marchio Wittenborg ha portato come testimonial della sua qualità i nuovi distributori Aura e 9100 IN. Necta ha puntato su Mambo, il negozio multifunzione capace di erogare un altissimo numero di prodotti di qualsiasi tipologia (a questa novità dedichiamo l’articolo pubblicato a pag. 54), mentre Krea Touch e Kalea hanno stupito i visitatori più sensibili alle innovazioni rivolte al mercato Ho.Re.Ca.
Con questa offerta N&W ha risposto alle due maggiori tendenze del mercato tedesco: la richiesta di bevande specialty a base di caffè in grani e la crescente domanda di pasti pronti.
SandenVendo ha presentato a EuVend&Coffeena l’ultimo sviluppo della sua gamma G-Caffè: il gruppo caffè che offre i sapori e gli aromi autentici dell’espresso italiano. Sono integrati in esso il sistema brevettato di iniezione dell’acqua per i miscelatori – con riscaldamento immediato per una precisa gestione della temperatura e un minor consumo energetico – i nuovi contenitori delle polveri e altre novità che portano il prodotto a un livello di fascia “premium”.
SandenVendo ha, inoltre, presentato un concetto innovativo per la sua gamma G-Snack. Parliamo del nuovo G-Snack Evolution dotato di un vano prelievo prodotto in posizione centrale che offre un design ergonomico e attraente. Il progetto è stato sviluppato considerando la praticità e la facilità di utilizzo del distributore da parte degli utenti finali.
Sempre nell’ottica di sviluppare nuove tecnologie, il Juice Server Mélange offre un modo moderno e interattivo di creare una bevanda personalizzata. Il sistema SandenVendo Mélange è privo di tubi e pompe evitando così ogni possibile contaminazione del prodotto e riducendo significamene il costo di operazione per la pulizia e la sanificazione.
Grande successo a Eu’Vend per SUZOHAPP e la sua gamma completa di componenti e soluzioni dedicate al mondo del Vending. Protagonista sullo stand è stata la WorldKey Loyalty, la nuova piattaforma online che consente la comunicazione diretta tra operatore e cliente finale, grazie a programmi di fidelizzazione mirati. “WorldKey Loyalty permette ai gestori di conoscere i comportamenti e le abitudini degli utenti del distributore automatico – spiega Carles Aleixandre, Executive VP&General Manager for the Global Vending Market – e di pianificare campagne promozionali one-to-one via email. Tutto ciò si traduce in un incremento del fatturato e maggiore soddisfazione dei clienti”. Sotto i riflettori anche il resto della gamma dei sistemi cashless WorldKey e la serie P6, l’ultima generazione di lettori di carte di credito/debito per applicazioni in ambito vending. A proposito di gestione dei pagamenti cash, grande apprezzamento per la rendiresto Currenza C2 e la gettoniera elettronica RM5 a marchio Comestero.
SUZOHAPP ha, inoltre, mostrato al pubblico una selezione di soluzioni SCAN COIN, tra cui la SC-8220, la DTC-9 e la CDS-820j. Il calendario fieristico europeo di SUZOHAPP proseguirà con Vending Madrid a giugno, Avex a Birmingham a settembre, Vendiberica a ottobre e Vendex North a Manchester il 7 novembre. Chiuderà l’anno Evex, in programma a Roma a novembre.