LE BARRETTE NUTS ENTRANO NEL VENDING ITALIANO

Il mercato delle barrette è in continua evoluzione poichÊ grazie alla loro versatilità sono in grado di soddisfare ogni gusto ed esigenza.

Il consumatore è sempre più alla ricerca di barrette con etichette ”pulite”, ovvero ricche di ingredienti naturali e a basso contenuto di grassi. Per questo la scelta ricade spesso sulla frutta secca anche per il suo apporto di fibre, proteine, vitamine, sali minerali, antiossidanti naturali e all’ottimo contenuto di acidi grassi mono e polinsaturi che permettono un’azione protettiva nei confronti delle cosiddette “malattie del benessere” (diabete, ipercolesterolemia, obesità, ecc.). Dispensa Zaniboni, azienda attenta alle tendenze del consumatore, presenta oggi per i gestori vending italiani tre tipi di barrette “NUTS e mandorle” in confezione da 35g, con noci e miele, con pistacchio e cioccolato, con anacardi e mirtilli.

Dispensa Zaniboni fa sapere che queste barrette hanno un contenuto di frutta secca (e frutta) superiore al 50%, sono naturalmente morbide, senza glutine (con certificazione), senza olio di palma, senza grassi idrogenati, senza coloranti e conservanti.

Le barrette sono prodotte da EMCO, azienda leader in Europa per la trasformazione dei fiocchi d’avena.

ARTICOLI DELLO STESSO NUMERO
Questo contenuto è riservato agli abbonati.